Red nuns is the rediscovery of taste, promoted by Villa Raiano and Raffaele Vitale to give substance back to forgotten flavours. An oblique label, recalling the corners of “maccaturo“, the traditional headgear worn by women who used to pick and select tomatoes in the fields: the red nuns.
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.
Gli oli Sabino Basso nascono da una selezione che racconta il sapore di luoghi autentici, che custodisce aromi preziosi. L’eccellenza di un territorio in un viaggio tra i migliori oli extravergine 100% italiani. Il gusto dell’Italia è nella varietà.
igp sicilia
olio extra vergine di oliva
Le migliori olive Biancolilla e Cerasuola siciliane diventano un olio evo dal colore giallo dorato, fruttato, intenso e dal gusto dolce ed elegante. "Biancolilla" e "Cerasuola" sono le varietà prevalenti utilizzate per quest’olio evo. Il colore è giallo dorato con riflessi verdi. Il fruttato, intenso e complesso, si apre con spiccati sentori di erba fresca e pomodoro acerbo. Il gusto è dolce e molto elegante con toni di erba fresca, pomodoro acerbo e cardo resi vivaci da leggere note di piccante e amaro appena pronunciato.
Dalla migliore cultivar Carolea calabrese nasce un olio evo dal colore verde brillante, tanto avvolgente quanto armonico e piccante. La varietà prevalente usata per quest'olio è la "Carolea". Il colore è giallo con toni verdi brillanti. All'olfatto si percepisce un fruttato mediamente intenso con sentori di olive verdi, erba e pomodoro maturo. Al gusto è avvolgente e armonico con note di frutta ed erbe di campo valorizzate da toni medi di piccante e amaro.
Una selezione della cultivar Minucciola del Golfo di Sorrento diventa un olio evo dal gusto dolce e soave, come un’armonia dalle spiccate note di erbe aromatiche. La varietà prevalente utilizzata è la "Minucciola". L’olio evo si presenta con un colore giallo paglierino, ha un fruttato delicato ma molto particolare caratterizzato da sentori di rosmarino, mentuccia e limone tipici della Penisola sorrentina. Il gusto è dolce e delicato con un amaro e piccante di bassa intensità che creano una soave armonia con le spiccate note di erbe aromatiche.
Dalle migliori olive Coratina baresi nasce un olio evo vivace, intenso ed equilibrato con un elevato contenuto di polifenoli che ritardano l’invecchiamento cellulare dell’organismo. Prodotto da olive della varietà "Coratina" provenienti dai territori del nord barese, il nostro olio evo presenta un colore verde dai riflessi gialli. Il fruttato vivace di oliva verde, con leggere note di mandorla, si unisce al tipico sapore amaro e piccante, intenso ma equilibrato, accompagnato da gradevoli note di vegetale e di carciofo. Quest'olio si distingue per l'elevato contenuto di polifenoli, sostanze antiossidanti naturali in grado sia di prolungare la shelf-life dell’olio, sia di ritardare l’invecchiamento cellulare del nostro organismo indotto dai radicali liberi.
Le olive della varietà "Ravece" provengono quasi esclusivamente dalla provincia di Avellino. L'olio è di colore verde più o meno intenso ed ha un fruttato di oliva intenso ed elegante con chiaro aroma erbaceo e spiccate note di pomodoro verde. Al gusto l'amaro ed il piccante, conferito dall'elevato contenuto di polifenoli, risultano intensi ma equilibrati con sentori di foglia di pomodoro e carciofo.
Ottenuto da un'accurata selezione di oli provenienti principalmente dalla Puglia e dalla Calabria. Le varietà "Coratina", "Ogliarola" e "Carolea" vengono miscelate secondo ben precise proporzioni al fine di ottenere un olio con fruttato intenso e fresco ed un gusto di carattere che racchiude tutti i sentori tipici del Sud Italia con un amaro e un piccante mediamente intensi ma equilibrati e persistenti, impreziositi da gradevoli note vegetali.