Orano Campania Rosato IGT è un vino rosato ottenuto da uve Aglianico 100% provenienti da vigne situate nei comuni di Castelfranci, Bonito e Venticano in Irpinia. La vinificazione e l'affinamento sono interamente svolti in tini di acciaio con un contatto delle bucce con il mosto di circa 12 ore.
Accedi alla nostra enoteca on-line e scopri il
→ prezzo dell'Orano Campania Rosato IGT
Tipologia: vino rosato.
Denominazione: Campania IGT - IGP.
Vitigno: aglianico 100%.
Prima annata prodotta: 2005.
Provenienza delle uve: Castelfranci (AV), Venticano (AV) e Bonito (AV).
Altitudine dei vigneti: Castelfranci (AV) 550 m. slm, Venticano (AV) 300 m. slm e Bonito (AV) 400 m. slm.
Sistema di allevamento: controspalliera Guyot e cordone speronato, pergola avellinese.
Densità degli impianti: 3500 - 4500 ceppi per ettaro.
Resa per ettaro: 80 quintali ad ettaro.
Caratteristiche del suolo: argilloso-marnoso, franco argilloso, argilloso-limoso.
Epoca di vendemmia: ultima settimana di ottobre.
Vinificazione: decantazione statica del mosto dopo diraspapigiatura e pressatura soffice; inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione ed affinamento in acciaio.
Materiale delle vasche di fermentazione: Acciaio Inox.
Temperatura di fermentazione: 16-18 °C.
Epoca di imbottigliamento: Seconda settimana del mese di febbraio successivo alla vendemmia.
Colore: Rosa intenso con leggere venature color fragola
Naso: Sentori di frutta a bacca rossa come fragoline di bosco, melograno e lampone; in sottofondo profumi floreali, tropicali ad affiancare le nette sensazioni fermentative e primarie.
Palato: Nello stile dei rosè, fresco, non alcolico, scorrevole ma in equilibrio tra morbidezza derivante dalla attenta vinificazione e giusto tempo di permanenza sulle bucce e l'acidità.
Abbinamenti consigliati: Ideale come aperitivo e con il pesce crudo.
Piatti da abbinare: Fritture di mare; pasta con uova di pesce; carciofi fritti; carpaccio di pesce bianco; pasta con i ricci; salame di suino; zucca in agrodolce.